Degustazioni, incontri ed eventi diffusi nel cuore della Città dei Due Mondi.

30 maggio - 2 giugno

Vivi il vino con passione

Un evento che coinvolgerà gli amanti del vino in un viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole e delle bellezze dei luoghi più significativi del centro storico di Spoleto.

Una Kermesse innovativa che si pone l’obiettivo di far vivere la città di Spoleto, attraverso un format di esperienze inedite.

Consumatori, professionisti del settore e wine lovers si incontrano per quattro giorni nella manifestazione dedicata al vino, con lo scopo di creare nuove connessioni e sperimentare nuovi linguaggi per raccontare uno dei settori più importanti del Mad ein Umbria.

Masterclassesperienze immersive ed eventi diffusi animeranno la città, Spoleto che diventerà una location perfetta per Creare un connubio vincente, trasformando le proprie vie e i palazzi storici in Wine Districts in cui scoprire i trend principali del settore.

Le iniziative

Tantissime le iniziative che coinvolgeranno il grande pubblico per quattro giorni.

Dalla Grande Cucina ai Wine Districts, un suggestivo viaggio tra degustazioni e cultura, alla scoperta degli scorci più suggestivi della città, fino al Jazz Wine, un’atmosfera di emozioni e sapori accompagnata dalla suggestiva musica jazz.

Molti gli eventi tra vino e cultura con gli appuntamenti presso Palazzo Collicola Galleria d’Arte Moderna con il Wine Experience e molto altro ancora.

Percorsi Divini

L’evento diffuso che coinvolgerà tutti i locali della movida spoletina — bar, enoteche e ristoranti — per creare un percorso gastronomico e attrattivo. Saranno proposti menù speciali e musica diffusa, offrendo ai partecipanti serate uniche, arricchite da spettacoli dal vivo che spazieranno tra vari generi musicali.

Degustazioni

All’interno della splendida cornice del Chiostro di San Nicolò, i wine lovers avranno la possibilità di scoprire il meglio della produzione vinicola Umbra, attraverso momenti di degustazione come: i banchi d’assaggio, i Walk Around Tasting ed esperienze più informali come gli aperitivi, eventi tematici e menù speciali.

WINE DISTRICTS - L’UMBRIA DEL VINO

CHIOSTRO DI SAN NICOLO’
SABATO 31 MAGGIO ore 16.00 – 24.00
DOMENICA 1 GIUGNO ore 16.00 – 24.00
LUNEDI’ 2GIUGNO ore 15.00 – 21.00

Un percorso degustazione con 40 cantine dove scoprire l’autentico piacere del vino umbro, attraverso momenti di degustazione in contatto con i produttori.

Durata ingresso illimitata
Costo ingresso cantine € 18.00

APERIDIVINO + INGRESSO WINE DISTRICT - L’UMBRIA DEL VINO

CHIOSTRO DI SAN NICOLO’
SABATO 31 MAGGIO ore 19.00 – 20.00 – 21.00 – 22.00
DOMENICA 1 GIUGNO ore 18.00 -19.00 – 20.00 – 21.00 – 22.00 – 23.00
LUNEDI’ 2GIUGNO ore 17.00 – 18.00 -19.00 – 20.00

Degustazione guidata con il Sommelier Roberto Lombardini, con tagliere (Lombetto, Formaggio fresco, Salame al capriolo, Ciauscolo, Mortadella, Focaccina), accompagnata da tre calice di vino abbinato.

E successivo accesso alla degustazione Umbria da Bere con 40 cantine.

Durata degustazione 45 minuti
Prezzo netto € 25.00

Esperienze

VINO E CULTURA

A Palazzo Collicola –  Galleria d’Arte Moderna G. Carandente – un appuntamento interattivo ed esperienziale sulla cultura del vino aperto a tutti.
Un percorso che conduce i visitatori attraverso la storia, i territori, i vitigni, i metodi, ma anche l’esperienza sensoriale oltre ad abbinamenti vino-cibo grazie a schermi interattivi e giochi educativi per scoprire che il vino non è solo natura, ma anche cultura, esperienza, tradizione e innovazione.

Con il ticket di ingresso sarà possibile visitare tutte le strutture museali di Spoleto.

jazz-wine

WINE EXPERIENCE

Piazza Pianciani
Sabato 31 ore 18.00/19.30/21.30
Domenica 1 ore 18.00/19.30/21.30
Lunedì 2 ore 16.30/18.00

Un buon calice e le note giuste armonizzano i sensi.
Enonote è un’associazione culturale che ha lo scopo di promuovere, diffondere e creare quella simbiosi tra la cultura del vino e le note sofisticate del jazz in un’atmosfera di piacevole convivialità. 
A cura dell’Associazione Enonote Sommelier: Roberta Bartolucci, Gino Bravini, Caterina Genua, Antonio Schirano.

DEGUSTAZIONE CON 3 CALICI DI VINO ABBINATO AD UN MINI TAGLIERE DI SALUMI E FORMAGGI UMBRI (formaggio pecorino fresco, formaggio mucca fresco, salame al capriolo, mortadella di Norcia e focaccina)

Durata degustazione 45 minuti
Prezzo netto € 18.00

platatine-degustazione-chips-platano

WINE POINT

CORSO GARIBALDI – CORSO MAZZINI
Sabato 31 Ore 17.00/24.00
Domenica 01 ore 17.00/24.00
Lunedì 02 ore 15.00/21.00

Gli Wine Point sono le Aree Relax dove i visitatori potranno sedersi e degustare, con un dolce sottofondo musicale, dei buoni vini delle cantine umbre, abbinati a gustosi snack.

Bacco Bianco

A Piazza Garibaldi, un’intera area dedicata al prodotto d’eccellenza spoletina, il Trebbiano Spoletino: storia di un vitigno autoctono umbro.

Il Trebbiano Spoletino è un vitigno molto antico che, nel corso dei secoli, ha rischiato l’estinzione. Le viti erano allevate ad alberata, unite alle piante di olmo o acero: un antico metodo di coltivazione che, utilizzando le piante come appoggi, lasciava alla vite la possibilità di esprimere la sua natura di liana rampicante, ma anche di stare al riparo da insidie animali. Era un ottimo modo per proteggerla dalla nebbia mattutina e dall’umidità del terreno.

La passione nasce dalla terra

A Piazza Garibaldi, un intera area dedicata all’olio, vera eccellenza del nostro territorio.

Conoscere le produzioni dell’olio extra vergine di oliva e tutti i prodotti della nostro oro verde, un assaggio dei prodotti tipici delle colline umbre, un percorso con un Sommelier dell’olio per accompagnare i nostri visitatori.

La Grande Cucina

Ad alternarsi ai fornelli, chef di grande talento e giovani destinati ad essere il futuro dell’Alta Cucina italiana che si stanno già distinguendo oltre ogni omologazione o moda, perché in grado di esprimersi con piatti che valorizzano prodotti del territorio, le produzioni artigiane e tradizione, attraverso quella creatività che mira ad esaltare le caratteristiche delle diverse materie prime e con un mix di sapori che favorisce i migliori abbinamenti con i vini della Regione Umbria.

Laboratorio gratuito su prenotazione

Jazz in the city

The Bedhoppers Jumpin' Orchestra

PIAZZA DEL MERCATO
Sabato 31 maggio ore 21.30

Un band di musicisti accomunati dalla passione per il jump blues e lo swing degli anni ’40.
L’orchestra, composta di 10 elementi, riscopre le atmosfere che fecero grande l’early r’n’.

VOCE: Michele Zacaglioni
PIANO: Emanuele Grigioni
CHITARRA: Paolo Nunzi
CONTRABASSO: Steve Laye
BATTERIA: Tiziano Tetro
SAX ALTO: Riccardo Bussetti
SAX TENORE: Luca Venzano
SAX BARITONO: Stefano Angelici
TROMBA: Filippo Rosati
TROMBONE: Leonardo Carmignani

Shape of Blues

PIAZZA DEL MERCATO
Domenica 01 giugno ore 21.30

Un progetto musicale che sfocia da standard jazz a cantautorato italiano e pop internazionale, con le sonorità blues a fare da filo conduttore e da ponte tra generi e generazioni.

VOCE: Alessandro Giammari
CHITARRA Leonardo Marchetti
CONTRABASSO Matteo Fabrizi

Nice&Easy

PIAZZA DEL MERCATO
Lunedì 02 giugno  16 ore  18.30

Quartetto è un viaggio musicale che attraversa pop,swing,latin e black music, reinventando i grandi successi musicali con arrangiamenti inediti.

VOCE: Irene Di Loreto
SAX: Manuel Trotti
CHITARRA:Andrea Cerasoli
CONTRABASSO:Steve Laye

Eventi itineranti

ConcaBanda Steet Band

Domenica 1 Giugno ore 17.30/19.30

Vivi il ritmo travolgente del jazz con lo spettacolo itinerante per il centro storico di Spoleto

Unisciti a noi per un evento imperdibile con una street band dal vivo che porterà tutta l’energia e l’improvvisazione del jazz direttamente tra la gente!
Ritmi swing, sonorità coinvolgenti e un’atmosfera unica ti aspettano.

L'Arte del Vino

Nei Vinarelli, ogni pennellata ha il profumo del vino e il sapore della terra

Corso Garibaldi 26 – Androne Palazzo Antonelli

MOSTRA DEI VINARELLI

  • Sabato 31 ore 16.00/24.00
  • Domenica 1 ore 16.00/24.00
  • Lunedì 2 ore 15.00/21.00


“Un’alchimia gioiosa prende vita a Torgiano, dove la fantasia e l’arte dei pittori amici si fondono in un’atmosfera serena e conviviale. Qui, il vino — generoso e inimitabile frutto di queste terre — si fa protagonista anche sulla tela, diluendo i colori di quadri vivaci e bozzetti giocosi, nati dalla creatività più sincera.”

Ogni giorno, l’arte prende forma sotto il cielo.

Un’estemporanea di pittura animerà la mostra, dove i pittori daranno vita, con fantasia e colore, a opere uniche.

In questo incontro gioioso e conviviale, il vino, generoso frutto della terra umbra, sarà ancora una volta protagonista:  non solo nel calice, ma anche sulla tela, dove diluirà i colori e accenderà l’ispirazione.”

Cena di Gala

Grande apertura con l’elegante cena di gala nella sala XVII settembre del Teatro Nuovo G. Menotti.

“Ciò che si cerca nel vino sono la bellezza, il colore, la cultura, il piacere e il sogno”.Ed è proprio ciò che vogliamo offrirvi nella cena evento di Calici a Teatro, in cui il buon bere, l’arte, la suggestiva cornice dal sapore retrò del Teatro Romano, saranno i protagonisti di un palcoscenico culturale d’eccezione.

Mappa degli eventi

1

Piazza Garibaldi - La Passione Nasce dalla Terra

2

Corso Garibaldi - Wine Point

3

Chiosco San Nicolò - Wine Districts-Umbria da bere

4

 Piazza Pianciani - Wine Experiense

5

Corso Mazzini - Wine Point

6

Palazzo Collina - Vino e cultura

7

Piazza del Mercato - Wine&Jazz

8

Piazza Garibaldi - Trebbiano spoletino

9

Corso Garibaldi 26 - Mostra Vinarelli

I luoghi dell'evento

  1. Piazza Garibaldi La Passione Nasce dalla Terra
  2. Corso Garibaldi – Wine Point
  3. Chiostro San Nicolò Wine Districts – Umbria da bere
  4. Piazza Pianciani Wine Experiense
  5. Corso Mazzini – Wine Point
  6. Palazzo Collicola Vino e cultura
  7. Piazza del Mercato Wine&Jazz
  8. Piazza Garibaldi Trebbiano spoletino
  9. Corso Garibaldi 26 – Mostra Vinarelli

Convenzioni

PARKING SPOLETO DIVINO

Mostra il ticket dei parcheggi convenzionati e riceverai uno sconto di €2,00 sull’ingresso degustazione Umbria da Bere – Chiostro di San Nicolò.

MODA & WINE

Mostra lo scontrino delle attività aderenti e riceverai uno sconto di €3,00 sull’ingresso degustazione Umbria da Bere – Chiostro di San Nicolò.

Biglietti

Wine Districts - L'Umbria del vino

Chiostro San Nicolò  – Degustazione illimitata con 40 cantine
Orari di Apertura: Sabato ore 16.00/23.00 – Domenica 17 ore 16:00/24.00 – Lunedì 15.00/21.00 

18 €

AperiDivino + Ingresso Wine Districts

Chiostro San Nicolò – La degustazione guidata da Sommellier professionista Roberto Lombardini. 
Comprende 3 calici di vino e tagliere di prodotti tipici del territorio – Durata 45 minuti
Orari degustazioni: Venerdì ore 19.00/22.00 – Sabato ore  18.00/23.00 – Domenica 17.00/20.00 *

25 €

Wine Experience

Piazza Pianciani – Aperitivo guidato da 3 Sommellier a cura di Associazione Enonote,  accompagnato da dolci melodie jazz dal vivo. La degustazione comprende  3 calici di vino e mini tagliere di prodotti tipici del territorio. – Durata 45 minuti
Orari degustazioni: Sabato ore 18.00/22.00 – Domenica ore 18.00/23.00 – Lunedì 17.00/20.00 *

18 €

Masterclass

Piazza Garibaldi – Durata 45 minuti
Aperitivo guidato realizzato da Sommellier SloowWine comprende 3 calici di vino. 
Orari degustazioni: Sabato ore 19.00 SEGRANTINO DI MONTEFALCO – Domenica ore 18.00 TREBBIANO SPOLETINO – Lunedì ore 18.00 SAGRANTINO PASSITO

10 €

Vino e Cultura

Visita guidata al museo con degustazione di vini.

13 €

Cena di Gala

48 €

* Quando acquisti il biglietto potrai scegliere il giorno e l’orario.

Wine Partner

VA-01-r31pevbgcjkil2ecsofrmzvw02uvwu3lrr6lnf2u4g
logo_le_crete_alta-definizione-r31pf7jcte1cvbdgojgeqtyvsuvhy2uco4rhalvpj4
LEONUCCI-MARCHIO-COMPLETO-VETTORIALE-r31pjgr1rduzcfq1yny3tu50jw7hjkcd2i02449jpc
images
image006
image005
image004
image002
6_LOGO-e-MARCHIO
image002
image001
df_logo
Logo-Cantina-Ninni-Spoleto

Food Partner

Enonoteeventi-qmlwk2w6p4wt6yqs1n65jyst0t72rfc75qxnmli9z4
image001
Unknown
image005
Unknown

Contatti

Compila il modulo o contattaci via Whatsapp